
Report Policy@work – Il salario minimo. Il punto tra Europa e Italia
Il nuovo report del Centro di ricerca EllePì affronta il tema del salario minimo, passando in rassegna le politiche dell’Unione europea e dell’Italia. In particolare, contestualizza la proposta di direttiva della Commissione europea nell’ambito dell’analisi svolta da Eurostat. Rispetto alla dimensione nazionale, invece, dà conto del meccanismo decisionale in atto rispetto alla tutela del minimo costituzionalmente garantito, di fatto affidato al giudice.
Il report prosegue passando in rassegna le principali politiche nazionali a livello parlamentare e governativo per concludere con una analisi del disegno di legge attualmente in esame presso il Senato della Repubblica e la relazione del Ministero del Lavoro in materia.
Al termine del report, si evidenza come il salario minimo sia coerente con le premesse costituzionali poste dall’art. 36 e 39 della Costituzione. La concreta possibilità che funzioni, tuttavia, dipende certamente dalla capacità di includere i sindacati in una funzione di contrattazione a rialzo, considerando il salario minimo come un punto di slancio per i diritti dei lavoratori, ma anche per le speranze delle giovani generazioni.
